FLOReal’s Talk 2025, venerdì 10 ottobre “La città e l’acqua. Nuove alleanze tra città, clima e natura”

Nell’ambito di FLOReal’s Talk 2025, serie di appuntamenti dedicati al paesaggio presso la Reggia di Stupinigi,  venerdì 10 ottobre, alle ore 15 nella Sala dei Camini si terrà l’incontro “La città e l’acqua. Nuove alleanze tra città, clima e natura”.

Il focus principale sarà su come architettura del paesaggio, agronomia, amministrazioni locali e gestori idrici possano trasformare Torino e la cintura in città-spugna, grazie a Nature-Based Solutions, rain-gardens, biolaghi e gestione diffusa delle acque.

Tra le relatrici del pomeriggio anche le consigliere del nostro Ordine Luisa Perona e Margherita Quaglia, con l’intervento dal titolo “Verde che trattiene: specie, suoli e manutenzioni per la resilienza idrica”. Verrà evidenziato come le aree verdi possono aiutarci a costruire e rafforzare la resilienza idrica. Sottolineando anche l’importanza di non consumare suolo libero, anzi di creare nuove aree verdi a seguito di interventi di de impermeabilizzazione, di progettare e gestire in modo adeguato.

La consigliera nazionale CONAF Barbara Negroni, richiamerà l’importante ruolo dei dottori agronomi e forestali nella pianificazione degli spazi verdi.

La partecipazione al convegno riconosce nr. CFP 0,5 SDAF 15 per la categoria dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali/Rif Regolamento per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali approvato con delibera del Consiglio n. 162 del 27 aprile 2022.